I frutti somigliano molto alle ciliegie e per questo l’acerola è nota anche come ciliegia delle Barbados o del Brasile Il frutto ha un contenuto elevatissimo di vitamina C, circa quindici volte superiore a quello del kiwi e venti volte a quello del succo d’arancia. Contiene inoltre buoni quantitativi di vitamina A, B, bioflavonoidi, tannini e minerali calcio, ferro, fosforo, potassio e magnesio. E’ consigliata per prevenire e combattere le sindromi influenzali, il raffreddore e le riniti, ma anche in tutti i casi di astenia, carenze vitaminiche e convalescenza, ha proprietà astringenti in caso di diarrea. L’assunzione di acerola è sconsigliata a quanti soffrono di calcolosi renale e di acidità gastrica. @KD Wellness