Il caffè è una pianta del genere Coffea, della famiglia Rubiacee, dai cui semi torrefatti e macinati in polvere si ricava la bevanda dall’omonimo nome. Può essere considerato una bevanda sana e sicura se consumata in quantità adeguate per via dell’effetto della caffeina, una molecola stimolante a cui si deve l’effetto eccitante del caffè. Una volta assorbita, raggiunge il cervello, stimola il rilascio di neurotrasmettitori come la noradrenalina e la dopamina. Alcuni studi hanno dimostrato che il caffè migliora l’energia, la memoria, l’umore e le funzioni mentali, stimola la secrezione gastrica e biliare, riduce l’appetito e la sensazione di fame ed ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Il caffè decaffeinato contiene solo lo 0,1% di caffeina, non aumenta i livelli di colesterolo cattivo, è più digeribile e può essere consumato anche dalle persone che soffrono di reflusso o gastrite, inibisce l'assorbimento del glucosio contrastando il diabete, non è eccitante quindi non provoca insonnia. @kD Wellness

